Programma VEN 1 LUG 22

VENERDI 1 LUGLIO 2022

Tendone convegni
 9.00 – 13.00

Convegno : USO DEL LEGNO LOCALE
A cura del ORDINE DOTTORI AGRONOMI e FORESTALI di Piemonte e Valle D'Aosta e ORDINE ARCHITETTI di Torino.

Informazioni: odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it – segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it | www.fieraboster.it

A seguire cerimonia di inaugurazione della Fiera BOSTER nord ovest con le Autorità 


Introduzione e saluti istituzionali
FERNANDA GIORDA – PRESIDENTE ORDINE AGRONOMI E FORESTALI DI TORINO
MARIA CRISTINA MILANESE – PRESIDENTE ORDINE ARCHITETTI TORINO

Moderatori interventi
MARCO BONAVIA – CONSIGLIERE NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI
ANDREA COLARELLI – TESORIERE ORDINE ARCHITETTI TORINO

Impiego del legno nazionale – Borsa Legno
MARCO LUCCHETTI - DIRETTORE ASSOLEGNO

Strumenti per valorizzare il legname locale - l'esempio del Portale Legno Piemonte
PIERPAOLO BRENTA – IPLA SPA

Valorizzare il legno di prossimità – Il protocollo Low Carbon Timber e i CAM
LUCA GALEASSO - ENVIRONMENT PARK

FILIERE FORESTALI LOCALI
Polo Legno Monviso
LUCIO VAIRA – DOTTORE FORESTALE

Legno locale Pinerolese - progetto Traccialegno
ANDREA IGHINA E IGOR CICCONETTI – DOTTORI FORESTALI

Dalla Filiera forestale al cantiere di costruzione
CASI DI STUDIO: ALPE MEYS (PRAGELATO) e COLLE SOMMEILLER (BARDONECCHIA)
FILIERA ALTA VALLE SUSA: ALBERTO DOTTA, CONSORZIO FORESTALE ALTA VALLE SUSA
GIORGIO TALACHINI, COOPERATIVA LA FORESTA DI SUSA
DEVIS GUIGUET- OULX, ARCHITETTO COORDINATORE FOCUS TERRITORIO VAL SUSA
GLI ARCHITETTI PER IL LEGNO
Innovazione nelle città e nel bosco attraverso il programma NEW EU BAUHAUS
DIEGO ZOPPI – CONSIGLIERE NAZIONALE DEGLI ARCHITETTI

Utilizzo dei materiali da filiera corta in bioedilizia - esempi e possibili sviluppi
GIANBATTISTA POMATTO – CONSIGLIERE ORDINE ARCHITETTI TORINO

Valorizzazione del legno attraverso i protocolli per la valutazione degli edifici
ANDREA MORO - IISBE ITALIA

QUESTION TIME
MARCO BONAVIA – CONSIGLIERE NAZIONALE DEI DOTTORI AGRONOMI E FORESTALI


*l’evento è inserito nel catalogo nazionale della formazione continua dell’ORDINE dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali: 0,5 CFP.

* la partecipazione prevede il riconoscimento di 4 CFP agli architetti ai fini della formazione professionale obbligatoria.

L'evento è fruibile anche online previa registrazione al link:
https://us06web.zoom.us/webinar/register/WN__WhrpD_uTzOC7podS1-UYQ

Informazioni:
odaf.piemonte-valledaosta@conaf.it – segreteriacorsi@fondazioneperlarchitettura.it – www.fieraboster.it


Tendone convegni
 15.30 – 18.00
FOCUS SULLA STRATEGIA FORESTALE NAZIONALE E RUOLO ED OPPORTUNITÀ PER LE IMPRESE FORESTALI

Convegno Forestale Nazionale a cura di CONFAGRICOLTURA

dott.ssa Alessandra Stefani - Direttore Servizio Foreste Ministero delle Politiche Agricole e Forestali
prof. Davide Pettenella - Università di Padova
dott. Raoul Romano - ricercatore CREA
ing. Stefania Crotta - direttore direzione regionale Piemonte Ambiente Energia e Territorio
ten. Col. Diego Noveri - Comando Carabinieri Forestali Regione Piemonte
dott. Livio Bozzolo - Presidente CONAIBO
dott. Enrico Allasia – Presidente FNP Risorse Boschive e Confagricoltura Piemonte

Modera: Compagnia delle Foreste

 

Stand della REGIONE PIEMONTE

14.00 - 15.00 - La Comunicazione Forestale e proiezione del film “La via del Bosco” a cura di E. Bo, Regione Piemonte

15.30 - 16.30 - Pubblicazioni Forestali Regionali, “LA Copertura Forestale” e “Alberi Monumentali” a cura di P. G. Terzuolo / A. Ebone, IPLA SpA

16.30 - 17.30 - Progetto Life GoProFor, dibattito conclusivo delle attività


 

 

Patrocini

Scrivici su Whatsapp!